Foto ©Mauro Raffini

Clara e Gigi Padovani

Sono stati definiti la «coppia fondente» del food writing italiano: tra i primi in Italia a diffondere la cultura del cioccolato. Critici gastronomici, insieme hanno pubblicato oltre trenta libri di cultura agro-alimentare, tradotti in sei lingue.

Clara Vada Padovani, già docente di matematica, è una narratrice gastronomica e appassionata di storia della cucina: ha firmato alcuni volumi di successo, come Dolci del sole (con il pasticcere Salvatore De Riso), Passione Nutella (Giunti, Niko. Semplicità Reale (con lo chef Niko Romito).

Gigi Padovani è giornalista professionista dal 1984, per trent’anni a La Stampa, ed è Accademico ad honorem dell’Accademia Italiana della Cucina; ha pubblicato molti libri, tra i quali, La liberazione di Torino. Aprile 1945: le sette giornate di Torino (Edizioni del Capricorno, 2022), Slow Food. Storia di un’utopia possibile (con Carlo Petrini, Giunti e Slow Food Editore 2017, edizione 2005, Rizzoli, tradotta in inglese e turco) e Mondo Nutella. 50 anni di innovazione (Rizzoli 2014, tradotto in inglese, russo, olandese).

Tra i successi firmati insieme: Storie di cioccolato a Torino e in Piemonte (Edizioni del Capricorno, 2023), Plasmon. La ricetta segreta che dal 1902 aiuta l’Italia a crescere (Gribaudo 2022), Enciclopedia della nocciola (Mondadori 2019), Cioccolato Sommelier (White Star 2019, tradotto in inglese, francese, tedesco), L’ingrediente della felicità (Centauria 2017) , Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato (Giunti 2016), Street food all’italiana (Giunti 2013).

Hanno ricevuto numerosi premi, tra i quali il Selezione Bancarella Cucina, il Prix de la Littérature Gastronomique, ResTipica dell’Anci, Libri da gustare.