Blog

I sessant’anni di Nutella
di Gigi Padovani Correva il 1999 quando mi presentai al centro direzionale della Ferrero di Pino Torinese (chiuso dalla multinazionale

Il caso del gianduiotto di Torino IGP
di Gigi Padovani La tutela europea dei prodotti L’Italia vanta 325 prodotti tutelati dai marchi europei Igp, Dop e Stg.

Buone feste con libri e cioccolato
Un altro anno è passato, purtroppo con il mondo ancora sconvolto da guerre, da devastazioni per il clima, da migrazioni

Choco Story Torino: ecco il museo del cioccolato in anteprima
di Clara e Gigi Padovani I lavori fervono nei sotterranei di via Sacchi, dove sotto i portici splendono le vetrine

Storie di cioccolato
di Clara e Gigi Padovani Come scrittori, questo non è il nostro primo libro sul cioccolato, ma la nascita del

Carlo Petrini, Slow Food: sei impegni individuali per la transizione ecologica
di Gigi Padovani Mangiamo all’incirca una carta di credito alla settimana, ingurgitando le microplastiche che inquinano i mari, buttiamo un

Il successo delle street food all’italiana: un convegno a Pescara
Dieci anni fa abbiamo viaggiato per tutta la nostra penisola per scrivere un libro del quale siamo molto orgogliosi: si

Ricordiamo la Liberazione di Torino: tutto iniziò dallo sciopero del 18 aprile 1945
Dal libro La Liberazione di Torino. Aprile 1945: le sette giornate dell’insurrezione [Edizioni del Capricorno 2021] di Gigi Padovani —–

Adamo: l’ultimo bebè nel 2050
di Gigi Padovani Nell’Italia del 2050, in un non meglio precisato reparto maternità di un ospedale, viene alla luce Adamo,

San Valentino? Cioccolato!
di Clara e Gigi Padovani Che il 14 febbraio sia il giorno dedicato agli innamorati è usanza piuttosto recente, risale