Blog

La rivoluzione della nocciola
[Nella foto sopra Clara e Gigi Padovani ricevono il riconoscimento come “Amici della Nocciola” dal presidente dell’Associazione “Città della Nocciola”,

Andare di bolina in cucina
Lo trovate un po’ a fatica alla foce del Tevere, a Isola Sacra, nel cantiere Nautilus. Lele Usai, chef dalla

Venchi, una dolce storia del cioccolato a Torino
In occasione dell’evento “Buon compleanno cioccolato” svoltosi per un solo giorno alle Ogr di Torino, del 14 settembre 2018, per

La lezione per l’Italia del Bocuse d’Or
di Gigi Padovani Dopo mesi di allenamenti si sono giocati tutto in cinque ore e mezzo. È accaduto a metà

Addio a Citrico: Beppe Rinaldi, un grande del Barolo
Ha lottato con dignità, ironia, coraggio contro la malattia che ce lo ha portato via. Ma non ce l’ha fatta,

I draghi sulla tavola del Made in Italy
Gigi Padovani I bambini sanno che i draghi esistono, ma le fiabe insegnano che si possono sconfiggere. E’ la morale

Un commento di Carlo Petrini sul caporalato
Ne ho scritto sui social in questi giorni e ho letto molti articoli dopo la tragedia nel Foggiano con

Cucina il robot? No grazie
Negli Stati Uniti sono comparsi dei “ristoranti automatici”, in cui un robot cucina per noi. Ma io non ci sto!

Mangiare con gli occhi non basta
Imperversa la moda di fotografare i piatti, ma la storia dell’arte evidenzia che il cibo veniva ritratto nella sua completezza:

Il Bocuse d’Or OFF: il gusto della sfida
A volte la cucina può essere una sfida, non soltanto condivisione e socialità. Lo sanno bene i cuochi che nei