ha illustrato come sta allenando la nazionale italiana che parteciperà il 23 gennaio 2011 alle finali della Coppa del Mondo di Pasticceria di Lione
“Alla scoperta del cibo degli dei” con filmati, immagini, letture di brani letterari dedicati al cioccolato
da sinistra, Gigi e Clara Padovani, Guido Castagna, Alessandro Dalmasso
in piazza Garambois dove il 29 dicembre 2010, nel Programma Natalizio dell’amministrazione, è stato presentato il libro CioccolaTorino, con la degustazione delle specialità di Guido Castagna, Alessandro Dalmasso e Paola Catta
applaudito dal pubblico per la sua preparazione dolce-salata al cioccolato offerta il 4 gennaio 2011 al Palazzo delle Feste di Bardonecchia per la presentazione di CioccolaTorino
chef del ristorante Biovey (primo da sinistra), durante la presentazione del libro “CioccolaTorino” a Bardonecchia, il 4 gennaio 2011, con accanto gli autori Clara e Gigi Padovani
ha offerto una sua delizia ai partecipanti all’incontro con un buono distribuito durante l’incontro, per non lasciare la sua postazione
primo da sinistra, ha risposto alle domande del pubblico
ha raccontato le più belle pagine di letteratura al cioccolato
gentilmente concessa: da sinistra, Gigi e Clara Padovani, Guido Castagna, Alessandro Dalmasso
i gianduiotti e le tavolette di fondente Chuao Venezuela di Guido Castagna e la torta “Peccato di gola” di Alessandro Dalmasso, medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di Pasticceria di Lione del 2009
organizzata dal Comune di Oulx nell’ambito del Programma Natalizio 2010: da sinistra, il sindaco di Oulx Paolo De Marchi, Gigi Padovani, il cioccolatiere di Giaveno Guido Castagna, Clara Vada Padovani, il maestro pasticciere Alessandro Dalmasso, l’assessore al turismo del Comune di Oulx Alberto Mei
che ha ascoltanto la presentazione del libro CioccolaTorino con attenzione per un’ora e mezza, degustando le specialità dolci-salate offerte dagli chef Paolo Romono e Michele Challier e dal cioccolatiere Franco Ugetti. La manifestazione, organizzata dal Comune nell’ambito del programma natalizio, si è svolta il 4 gennaio 2011
Mentre Clara e Gigi Padovani presentano il libro, gli chef preparano la degustazione
in scatoline sovrapponibili per un assaggio multiplo tra il pubblico seduto, offerte il 4 gennaio 2011 a Bardonecchia, nel Palazzo delle Feste, per la presentazione di CioccolaTorino
gremita con 170 persone, alla presentazione di CioccolaTorino il 4 gennaio 2011
tra il pubblico aiuta gli altri colleghi nella distribuzione degli assaggi al cioccolato dolce-salato offerti in degustazione durante la presentazione di CioccolaTorino, il 4 gennaio 2011, a Bardonecchia nel Palazzo delle Feste
a Bardonecchia, il 4 gennaio 2011: da sinistra, Franco Ugetti, Michele Challier, Paolo Romano, Clara Vada Padovani e Gigi Padovani. Erano presenti 170 persone, al Palazzo delle Feste
il 4 gennaio 2011, gremita con 170 persone per la presentazione del libro “CioccolaTorino”. Sul palco i tre chef che hanno regalato al pubblico la loro degustazione di specialità dolci e salate al cioccolato: Franco Ugetti, Paolo Romano e Michele Challier
da sinistra, le mousse ai tre cioccolati, squisite e leggere, preparate dal pasticciere di Bardonecchia Franco Ugetti; al centro la mocetta di cervo con pane al cioccolato e mousse al formaggio, preparata dallo chef Michele Challier del Faggio Rosso; a destra il patè di cervo con cioccolato bianco al cocco e guarnizioni di cioccolato alle spezie preparato da Paolo Romano del ristorante Biovey
offerta durante la presentazione del libro CioccolaTorino a Bardonecchia, nel ciclo natalizio organizzato dal Comune presso il Palazzo delle Feste, il 4 gennaio 2011: nelle scatoline sovrapponibili tonde, ecco il patè di cervo accompagnato da cioccolato bianco al cocco, con palline di cioccolato alle spezie, preparato da Paolo Romano, chef del ristorante Biovey di Bardonecchia