gestita da Slow Food, ha offerto un bianco dell’Elba come aperitivo
La signora Silvia Boano del “Libraio” di Portoferraio, sulla calata del vecchio porto, che ha seguito l’incontro, con Clara Vada Padovani
Al centro, l’assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio, Antonella Giuzio, con Clara e Gigi Padovani
organizzata dal Comune, giovedì 7 luglio 2011
ha preparato un piatto di linguine con capperi elbani
a Portoferraio, visto dall’Enoteca della Fortezza
presentati da Slow Food: tra questi, la Palamita del Presidio
che dalla vetrata si affaccia sul porto dei traghetti
è stata organizzata da Slow Food dell’Isola d’Elba, da Carlo Eugeni
che porta, all’interno delle fortificazioni medicee, all’Enoteca della Fortezza di Portoferraio: un posto carino dove bere un buon bicchiere e gestire prodotti dei presidi Slow Food, come la Palamita
dove si svolta la cena che è seguita alla presentazione
dove si trova il centro congressi comunale De Laugier, dove si è svolta la presentazione di “Italia Buon Paese” organizzata da Antonella Giuzio
Gigi Padovani, l’assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio, Antonella Giuzio e Clara Vada Padovani durante la presentazione di Italia Buon Paese al Centro De Laugier giovedì 7 luglio 2011