Il gruppo che ha presentato il libro: da sinistra, una degli autori, Clara Vada Padovani, Domenico Musci, Lamberto Vallarino Gancia, Simonetta Rho (che ha coordinato l’incontro), Gigi Padovani (l’altro autore), Enzo Vizzari, Davide Scabin (foto di Daniele Solavaggione)
Sul libro “Italia Buon Paese” si è sviluppato un confronto stimolante introdotto dalla conduttrice dell’incontro: da sinistra, Lamberto Vallarino Gancia, la giornalista Simonetta Rho e Gigi Padovani (foto di Daniele Solavaggione)
Conclusa la serata al Cicolo della Stampa, gli ultimi abbracci di tanti amici: a destra la scrittrice e disegnatrice per bambini Cristina Lastrego (foto Daniele Solavaggione)
Dopo il dibattito su “Italia Buon Paese”, tutti nella Sala degli Specchi per assaggiare le delizie di Castagna, Gobino, Venchi, Pfatisch e Grom. Brindisi con Gancia (foto di Daniele Solavaggione)
Enzo Vizzari (da sinistra) con Marco Ferraris di Pfatisch e Guido Castagna prima della degustazione (foto di Daniele Solavaggione)
Grom, su indicazione di Guido Martinetti, ha offerto il “gusto del mese” alla pastiera napoletana: una vera delizia (foto Daniele Solavaggione)
Il cioccolatiere Guido Castagna ha presentato una sua versione molto leggera a base di cioccolato bianco (foto Daniele Solavaggione)
Un ricco buffet attende gli ospiti nella Sala degli Specchi del Circolo della Stampa: In primo piano i prodotti di Venchi, i gianduiotti Tourinot di Gobino e gli “assabesi” di Pfatisch (foto Daniele Solavaggione)
Sono gli artigiani e i produttori che hanno offerto in degustazione prodotti citati nella storia della cucina dei 150 anni dell’Unità d’Italia: da sinistra, Guido Gobino, G.B. Mantelli (ad della Venchi), Guido Castagna e Marco Ferrraris di Pfatisch. Guido Martinetti, che ha offerto il suo gelato di Grom al gusto della “pastiera napoletana”, si trovava in Giappone (foto Daniele Solavaggione)
Lo scrittore e direttore del Salone del libro ha partecipato alla presentazione di “Italia Buon Paese” e ha saluto gli ospiti, accolto da un applauso (foto Daniele Solavaggione)
Alla presentazione del libro “Italia Buon Paese”, al Circolo della Stampa, erano presenti molti esponenti della cultura, dell’agro-alimentare, della ristorazione. In prima fila, da sinistra, gli scrittori Francesco Testa, Cristina Lastrego e Ernesto Ferrero. Con l’abito rosso, la Contessa Consolata Pralormo, Carla Sacchi Ferrero (direttrice della collana) e l’editore di Blu Edizioni, Gaspare Bona (foto di Daniele Solavaggione)
E’ stato uno dei presentatori di “Italia Buon Paese”: provengono dalla sua raccolta molte delle illustrazioni contenute nel libro (foto di Daniele Solavaggione)
L’industriale spumantiero è presidente di Federvini: al termine della serata, si è brindato con il suo spumante, il primo nato in Italia con metodo “champenoise” nel 1865 (foto di Daniele Solavaggione)
E’ il direttore delle Guide Espresso: nel libro “Italia Buon Paese” molti suoi giudizi sulla ristorazione italiana (foto di Daniele Solavaggione)
Lo chef del Combal.Zero di Rivoli (To) ha concesso al libro una delle 15 ricette che segnano un decennio nei 150 anni di storia della cucina: le ciber eggs (foto di Daniele Solavaggione)
C’era anche gente in piedi, in fondo alla sala, al Circolo della Stampa a Torino, la sera del 6 maggio 2011, per la presentazione del libro “Italia Buon Paese”. In prima fila, da sinistra: Franesco e Cristina Testa, Ernesto Ferrero (scrittore e direttore del Salone del Libro); con l’abito rosso, la contessa Consolata Pralormo, curatrice della mostra su Cavour; Carla Sacchi Ferrero, direttore della collana “La Tavola Rotonda” in cui è pubblicato il libro, l’editore Gaspare Bona, della Blu Edizioni. A destra, un gruppo di cioccolatieri che ha offerto i suoi prodotti dopo il dibattito: da sinistra, Guido Gobino, G.B. Mantelli di Venchi, Guido Castagna e Marco Ferrraris di Pfatisch (foto di Daniele Solavaggione)
Prima della presentazione di “Italia Buon Paese” al Circolo della Stampa di Torino, il 6 maggio 2011. I protagonisti: da sinistra, una degli autori, Clara Vada Padovani; lo scrittore e collezionista Domenico Musci; il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia; la giornalista Rai Simonetta Rho, che ha condotto la serata; l’altro autore del libro, Gigi Padovani; il direttore delle Guide Espresso, Enzo Vizzari; lo chef del Combal.Zero, Davide Scabin (foto di Daniele Solavaggione)
Clara e Gigi Padovani brindano al loro ultimo libro, “Italia Buon Paese”, durante la presentazione al Circolo della Stampa, venerdì 6 maggio 2011. Si è brindato con spumante Gancia per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: il primo metodo champenoise italiano (foto-servizio di Daniele Solavaggione)